Salta al contenuto principale

Sviluppo tecnologico

Siamo costantemente concentrati sullo sviluppo delle nostre tecnologie proprietarie e innovative al fine di rafforzare la nostra posizione di fornitore di tecnologia, licensor e contractor EPC nella raffinazione del petrolio, nell'industria petrolifera e petrolchimica.

Il nostro obiettivo è utilizzare le nostre tecnologie proprietarie per definire e imporre nuovi KPI sul mercato.

L’obiettivo del Technology Development è quello di sviluppare una serie di progetti di ricerca per accelerare l'implementazione di nuove tecnologie nelle nostre aree di business tradizionali e in aree avanzate o emergenti.

La sostenibilità è il denominatore comune di gran parte delle nostre attività di ricerca e sviluppo tecnologico, essendo KT una società di ingegneria fortemente impegnata a creare nuovi standard industriali in grado di ridurre al minimo il consumo energetico e l’impatto ambientale.

SRU 2.0: Il KT SOAPTM è il nostro nuovo concetto di SRU, basato sull’utilizzo di un processo innovativo, sull’uso di un catalizzatore proprietario e di una nuova architettura di processo per il trattamento delle alimentazioni di gas acidi. L’idea guida del KT SOAPTM TD&R è sfruttare il potenziale valore economico dell’H2S quando convertita in H2 e zolfo.

Il nuovo processo permette di spezzare la molecola di H2S in H2 e zolfo grazie alla reazione di craking catalizzata dal nostro catalizzatore KT SOAPTM. L’integrazione del processo KT SOAPTM con il processo KT R.A.R.TM, la Best Available Technology per SRU, definisce una nuova architettura di impianto per le unità di recupero zolfo e rende possibile il raggiungimento delle emissioni zero in atmosfera.

Nel campo della produzione di idrogeno attraverso steam reforming, KT sta realizzando lo sviluppo di un reformer innovativo, la cui caratteristica principale consiste nel ridurre considerevolmente il consumo di combustibile e le emissioni di CO2, attraverso un recupero interno di calore e l’utilizzo di un catalizzatore di ultima generazione. Con questa architettura e con la diminuzione del consumo di combustibile siamo in grado di evitare la produzione di vapore esportato.

Questa architettura innovativa rende questo tipo di steam reformer particolarmente adatto a piccole e medie capacità – dove spesso non è richiesta la produzione di vapore esportato, con il vantaggio di un impianto semplificato – e consente di ridurre OPEX e CAPEX. Questo nuovo design compatto viene selezionato specificamente per la costruzione in moduli, al fine di ridurre al minimo il time to market.

KT è un'eccellenza nella progettazione e gestione di impianti pilota innovativi basati sulla tecnologia dei reattori catalitici a membrana. Stiamo ottimizzando questa tecnologia per diverse aree di applicazione, dove il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di CO2 rappresentano due obiettivi fondamentali.

La produzione di idrogeno puro, i processi gas-to-liquid, la deidrogenazione selettiva degli alcani sono processi ad alto dispendio energetico nell’industria degli idrocarburi. L’obiettivo di KT è incentivare l’utilizzo della tecnologia dei reattori a membrana per ridurre le dimensioni degli impianti, CAPEX, OPEX e l'impatto ambientale.

La produzione di idrogeno distribuito è oggetto della nostra ricerca e sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche attraverso la progettazione di piccole unità per la produzione di syngas/idrogeno puro, caratterizzate da recuperi di calore ottimizzati e rapido avviamento per applicazioni decentralizzate. La flessibilità del sistema consente anche il trattamento di alimentazioni a base di biogas per la produzione di bio-idrogeno e per l’adeguamento degli impianti da biogas ad energia elettrica e biogas a prodotti chimici.

Ultimo aggiornamento: 02/11/2023 23:38