Salta al contenuto principale

Campus Bio-Medico

Dal 2011 Il Gruppo Maire Tecnimont, attraverso KT, collabora con il Campus Bio-Medico di Roma, fornendo un supporto concreto per il Corso di Laurea in Ingegneria Chimica per lo Sviluppo Sostenibile attraverso due corsi specifici: "Strategie per l'innovazione tecnologica" e "Analisi e simulazione dei processi chimici industriali". L'obiettivo di entrambi i corsi è diffondere la cultura aziendale, anche attraverso seminari specifici tenuti da manager e professionisti del Gruppo Maire Tecnimont per supportare l'alternanza di corsi di formazione in aula e di business training, nonché per offrire agli studenti stage curricolari. Inoltre, ogni corso fornisce suggerimenti pratici da parte delle imprese e dell'industria per guidare gli studenti nella definizione dei loro profili professionali.

Negli anni scorsi KT, insieme a NextChem (già Processi Innovativi) ha collaborato con il Campus Bio-Medico nell’ambito del progetto CoMETHy (Compact Multifuel-Energy To Hydrogen converter), finanziato dall’Unione Europea, all’interno del Settimo Programma Quadro. In particolare sono stati coinvolti nello sviluppo di un reattore compatto a membrana per lo steam reforming di gas naturale e/o bioetanolo, operato con catalizzatori di ultima generazione e sostenuto termicamente da sali fusi.

In collaborazione con il Campus Bio-Medico e l’Università di Messina, è stato pubblicato da Springer nel 2013 il libro “CO2: A Valuable Source of Carbon” focalizzato sul riutilizzo della CO2 nei processi chimici.


 

Ultimo aggiornamento: 07/11/2023 14:16