Salta al contenuto principale

Leader HSE & SA

KT sostiene l'importanza di salute e benessere delle persone, la sicurezza degli impianti industriali e la protezione dell'ambiente come valori aziendali imprescindibili, in accordo alle linee guida del Gruppo Maire Tecnimont.

Il sistema di gestione HSE & SA8000 del Gruppo si applica alle principali società operative certificate ISO 14001 per la gestione ambientale, ISO 45001 per la salute e sicurezza dei lavoratori e SA8000 per la responsabilità sociale e il rispetto dei diritti umani.

KT è fermamente convinta che la formazione delle persone sia l'azione preventiva più importante per preservare la sicurezza durante l'attività lavorativa. Elaborare e definire corsi di formazione personalizzati per ogni progetto e ogni luogo di lavoro è essenziale per rafforzare i concetti di HSE e SA8000.

FOCUS ON: UNITÀ DI RAFFINAZIONE DEL PROGETTO EFRA (Effective Refining) - RAFFINERIA DI GDANSK

KT - Kinetics Technology sta realizzando quattro unità di raffinazione nell'ambito del progetto per l’espansione della raffineria di Danzica di Grupa LOTOS, la seconda società petrolifera in Polonia. Lo scopo del lavoro di KT prevede un'unità di delayed coking (DCU), un'unità di produzione idrogeno, un'unità di idrotrattamento naphta e un'unità di distillazione sottovuoto, su base chiavi in mano.
Il DCU è l'ultimo anello della catena di raffinazione e processa il cosiddetto "fondo del barile", poiché i suoi prodotti finali sono distillati leggeri e coke di petrolio (Pet Coke). Questa unità rappresenta il nucleo del progetto sia da un punto di vista economico che tecnico. Il lavoro di KT consentirà alla raffineria di migliorare l'efficienza produttiva e mitigare gli impatti ambientali.

Le politiche HSE e SA8000 adottate per questo progetto si basano su sessioni di formazione continua nei confronti di tutto il personale coinvolto, dal primo ingresso in campo ai corsi specifici legati a particolari attività. 
Le attività sono gestite attraverso la preparazione di “Method Statement” per eseguire le installazioni in sicurezza, l’applicazione di regole ambientali per mantenere pulite le aree di costruzione - preservandole da sversamenti e rifiuti incontrollati - e l’adozione di procedure di emergenza per una tempestiva risposta in caso di scenari indesiderati.
Questo progetto è caratterizzato da un elevato numero di lavoratori mobilitati (oltre 10.000 persone dall’inizio del progetto e un picco di 1200 presenze giornaliere), che ha ricevuto una significativa formazione in ambito HSE. Al fine di mantenere un elevato livello di conoscenza e garantire comportamenti in linea con le regole di sicurezza, ogni mattina sono organizzati toolbox meeting con tutti i lavoratori che trattano aspetti HSE.
 

Sistema di Gestione HSE

Per saperne di più sul Sistema di Gestione HSE che ha confermato Maire Tecnimont come leader nel settore, visita il nostro portale corporate 

Ultimo aggiornamento: 02/11/2023 16:19