Storia
KT - Kinetics Technology viene fondata con il nome di Selas Italia, quando un gruppo di manager decide di dedicarsi al contracting dell’ingegneria chimica, divenendo anche azionisti della nuova società. È uno dei primi esempi in Europa di società di proprietà dei dipendenti.
1971
La società cambia il suo nome in Kinetics Technology International (KTI). Kinetics si riferisce alle tecnologie ad alta temperatura che la società promuove mantenendo flessibilità e resilienza; Technology come elemento chiave della strategia aziendale; International, perché internazionali sono il mercato dove la società opera, lo staff e i centri operativi.
1974
KTI viene acquisita dal Gruppo Mannesmann, che divide le attività in tre centri operativi: uno in Olanda per grandi impianti, uno a Roma per forni di raffineria, unità di idrogeno di piccola taglia e zolfo, uno negli USA per il mercato statunitense.
1988
Technip Italy acquisisce il 100% di KTI cambiando il nome in Technip KTI.
1999
Management Buy-out: il 75% della società viene acquisito dal proprio Management, il restante 25% rimane di proprietà di Technip Italy.
2005
La società cambia nome in KT – Kinetics Technology, per affinità con la sua identità storica.
2013
Worldwide presence
Come parte del Gruppo Maire Tecnimont, mettiamo a disposizione la nostra compenza nel settore della lavorazione degli idrocarburi. Le linee guida che seguiamo sono una sintesi tra dinamismo e solidità.
30
Paesi
30
Progetti
30
Società
Filtro posizione
- Sedi principali e centri di ingegneria
- Sedi locali
- Principali progetti in corso
- Principali progetti completati